Domenica 19 luglio – Santa Margherita di Ala –Trento
Bella giornata e bel percorso per quasi una cinquantina di esordienti primo anno al via domenica. Tre i traguardi volanti hanno ravvivato al corsa, Luca ha provato l’allungo nel corso del settimo dei dieci giri in programma, ma il gruppo no ha lasciato spazio. Arrivo in volata e 13^ posizione per Luca.
Domenica 12 luglio – Darfo Boario – Brescia
Nutrita la compagine del TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI selezionata per i Campionati Italiani a Darfo Boario dal Comitato di Bolzano. Tra gli Esordienti troviamo Luca Malfatti, mentre solo nostri atleti nella categoria Allievi, Gabriele Zadra Martin Necchi e Ivan Lauton. Bella gara per Luca che nei 38.5 Km previsti nella categoria esordienti primo anno ha concluso circa in 44^ posizione, piazzamento ricavato dalle immagini video visto che in fase di arrivo è saltato il fotofinish. Gara molto dura quella della categoria Allievi, media alta e il caldo hanno messo a dura prova i nostri ragazzi, Martin prima e Ivan poi sono stati costretti al ritiro, mentre bravo è stato Gabriele a tenere il ritmo dei primi per tutta la gara, peccato che sull’ultimo passaggio sullo strappo di Erbanno una caduta abbia spezzato in due il gruppo, non permettendogli così di disputare la volata per il quarto posto, ottima comunque la sua gara chiusa al 35° posto. Bella prova comunque per tutti e quattro i nostri moschettieri tornati a casa senza risultati di rilievo, ma arricchiti da una esperienza indimenticabile.
Domenica 5 luglio – Cavedine TN
TROFEO GAGGIO di Km. 69,000 alla media di 36,310 Km/h
In vista dei campionati italiani su strada di Darfo Boario Terme, gli atleti del Team Südtirol si sono cimentati in quel di Cavedine, un tracciato che non permetteva grandi recuperi per la mancanza di tratti pianeggianti. O si saliva o si scendeva. Buona nel complesso la prova con Gabriele Zadra che ha chiuso all’ottavo posto.
Domenica 21 giugno – Cassano allo Ionio – Cosenza
La gara più distante da casa per Luca, che ha partecipato al XII° Memorial Armando Gatto in Calabria. Poco meno di 30 i corridori al via ma in rappresentanza di ben 5 comitati regionali, Calabria Puglia Basilicata Campania Sicilia e Bolzano. Partenza con il sole e diluvio negli ultimi 10 chilometri fino ai due dall’arrivo. Bene Luca che ha colto un ottimo quarto posto alle spalle di forti atleti già designati dai vari comitati a rappresentare le rispettive regioni ai prossimi Campionati Italiani a Darfo Boario. Ottima da segnalare l'organizzazione della manifestazione da parte della società ASD "ARMANDO GATTO".
1 Russo Luca D’ANIELLO CYCLING TEAM
2° Diddio Gabriele SPES ALBEROBELLO
3° Cardone Federico SPES ALBEROBELLO
4° Malfatti Luca TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI
5° D'Aniello Immanuel D’ANIELLO CYCLING TEAM
Roncà (VR) 21.06.2015 GP HAWAIKI di Km. 82,000 alla media di 40,218 Km/h
Ottimi domenica gli atleti del Team Südtirol, in quella che è stata certamente la gara più dura per ora della stagione, vuoi per il chilometraggio che per le difficoltà del tracciato, veramente impegnativo. Un continuo saliscendi per 60 km e ultimi due giri con il GPM, dopo uno strappo di circa 500 mt con punte del 14%, posto a 9 km. dall'arrivo.
Tutti da elogiare come detto, ma in particolare va rimarcata la prova di Gabriele Zadra che dopo aver tentato la fuga (durata circa due giri), ha retto fino alla fine impegnadosi nella volata finale chiudendo al nono posto, dopo che a 4 km. dall'arrivo era uscito dal gruppo di testa il vincitore, arrivato in solitaria. Anche Martin, Ivan e Luca hanno risposto bene nei tratti in salita lasciandosi alle spalle innumerevoli ritirati. Soddisfacente come si evince dalle foto anche il ritiro/relax pre-gara.
Zianigo 21.06.2015 18mo SPORTIVI ED AMICI DI ZIANIGO di Km. 66 alla media di 41,875 Km/h
La gara si è svolta su un circuito di 5,5 km da ripetersi per 12 voler un totale di 66 km. Al secondo giro si è verificato un attacco con 8 corridori, fuga che è arrivata al traguardo con un vantaggio sul gruppo di 1'58”. Buona la prova degli atleti del Team, che hanno chiuso tutti in gruppo non riuscendo ad evadere per lapresenza nella fuga di 8 atleti di squadre diverse.
Domenica 14 giugno – Mori TN
Una novantina alla partenza della gara unica per esordienti 1° e 2° anno ben organizzata dalla Società Ciclistica Mori. Percorso classico intorno al velodromo, breve ma impegnativo e inedito invece l’arrivo in salita a Besagno. E’ stata proprio la salita finale di circa 4Km a fare la differenza, bravo Luca a tenere il gruppo dei migliori fino all’ultimo Km e a stringere i denti fino all’arrivo, forzo che gli ha permesso di cogliere un bel 7° posto di categoria e 20° assoluto.
Sabato 13 giugno – Aldeno TN
A cura del Club Ciclistico Forti e Veloci è andata in scena la gara di MTB riservata alle categorie dei Giovanissimi. Il tempo clemente ha garantito il normale svolgimento di tutte le gare, qualche goccia solo a fine premiazioni. Bella gara per Davide che nella batteria più numerosa, erano trenta i partenti si è classificato al 13° posto.
Giovedì 11 giugno – Mori TN
Bella prova per Luca nel velodromo di Mori, dopo due prove sotto tono, velocità prolungata ed eliminazione, riscatto nelle corsa a punti vinta grazie ad una bella azione nel corso della quinta volata e grazie anche a qualche disguido nel corso della volata finale.
Trento 07.06.2015 TROFEO GALLOWAY EASY GOING FOOD di Km. 55.500 alla media di 41,538 Km/h
In un torrido pomeriggio sul classico circuito grande dei pomari, i ragazzi del Team Südtirol hanno dimostrato di essere soprattutto una gran bella squadra, correttamente assortita e di indubbio valore e non a caso è arrivata la prima vittoria, che per noi vale una stagione. E’ importante ma secondario chi abbia vinto e che si sia vinto, oggi bisogna assolutamente elogiare la squadra. Si perché tutti hanno dato il massimo a dispetto di squadre molto più competitive e organizzate della nostra ma, Martin, Luca, Ivan e Gabriele ognuno con i propri acciacchi hanno retto colpo su colpo. Certo la zampata vincente è stata di Gabriele, ma non dimentichiamo che Ivan è stato nelle prime posizioni tutta la gara a dirigere il traffico e a 5 km dalla fine ha tentato l’allungo decisivo. Martin e Luca hanno tenuto e stretto i denti fino al limite con estrema tenacia e questo va riconosciuto. Un ringraziamento alle mamme che non hanno fatto nulla...oggi. :)
TROFEO CIRCOLO LESIGNANA di Km. 50.400 alla media di 38,769 Km/h
Trasferta in terra emiliana e a farla da padrone all’inizio gara 15 minuti di pioggia torrenziale. Ai box non ci siamo persi d’animo e subito sono state settate al meglio le biciclette. Partenza e arrivo su via Nazionale, svolta per strada sant’Onofrio, a dx per strada di Villanova per complessivi km 4,200, da ripetersi 12 volte. Unica asperità un cavalcavia. Buona la prova degli atleti del Team che si sono lasciati scappare la fuga giusta chiudendo in gruppo
Domenica 7 giugno – Fiavè TN
Un pomeriggio veramente caldo ha accolto quasi 230 giovanissimi a Fiavè per disputare il 2° Trofeo Comune de Fiavè organizzato dalla S.C. Grafiche Zorzi di Storo. Il caldo, il percorso molto tecnico e duro hanno fatto la differenza in tutte le batterie, nella G5 ottima gara per Davide Malfatti Team Südtirol Asd Campana Imballaggi che con la sua inconfondibile grinta ha portato a termine i 12 giri in programma soffrendo e non mollando mai in nona posizione. Bravo Davide!!
Domenica 7 giugno – Trento
Erano in 96 tra primo e secondo anno gli esordienti al via all’aeroporto G. Caproni a sud di Trento, per disputarsi il Trofeo messo in palio dalla società C.C. Forti e Veloci. Quattro i giri del classico circuito della Gotarda in programma. Gara con pochi sussulti salvo una caduta al primo giro senza grosse conseguenze, e nemmeno la lieve pendenza verso Ravina ha cambiato le sorti di un preannunciato arrivo in volata a ranghi compatti. Bella Vittoria assoluta per Edoardo Zambanini della Ciclistica di Dro mentre nella categoria primo anno l’ha spuntata Salvadori Enrico Grafiche Zorzi su Matteo Calovi UC Valle di Cembra e ottimo terzo posto per il nostro Luca Malfatti Team Südtirol Asd Campana Imballaggi, che anche oggi ha confermato di attraversare un buon momento di forma.
Martedì 2 giugno – Borgo Valsugana TN
Si sono presentati in 68 nella categoria esordienti primo anno, provenienti da tutto il triveneto, alla partenza nel centro di Borgo Valsugana pronti a disputarsi il 6° Trofeo Città di Borgo. Gara tirata e circuito nel finale molto tecnico soprattutto il tratto del centro storico dove la strada stretta e il lastricato in porfido hanno messo alla prova i giovani atleti. Sempre attento Luca nel corso della gara è giunto all’uscita dell’ultima curva in prima posizione lanciando di fatto lo sprint che fino ai 150 conduceva, fino a quando l’amico Luca Martignago ha aperto il gas e non c’è stato nulla da fare, negli ultimi metri Luca è stato rimontato da altri atleti riuscendo però a cogliere un ottimo 5° posto.
Domenica 31 maggio – Terres TN
Bella gara ma è durata troppo poco quella di Luca, tamponato nel corso del primo giro, ha proseguito fino a quando un raggio si è rotto e nonostante il tentativo dell'amico Guido che ringraziamo per l’assistenza, la sua gara si è conclusa li non essendo previsto il cambio ruote. Il ciclismo è anche questo, sarà per la prossima.
Sabato 30 maggio – Mezzolombardo TN
Ottima prova per Davide nella gara organizzata dagli zii Giulio e Tiziana, che dopo una combattuta batteria di qualificazione lo ha visto approdare alla finale A. Partenza a tutta nei due giri in programma nella finale e buon 8° posto. Bravo Davide ancora una volta ad entrare nelle prime dieci posizioni. Ottima la prova anche della cugina Laura nella gara dedicata alla donne che è riuscita a vincere, di cui purtroppo non abbiamo documentazione fotografica.
Giovedì 28 maggio – Mori TN
Bella prova per Luca e Gabry nella prima gara stagionale nel velodromo di Mori, in particolare per luca si è trattato della prima gara in assoluto con la bici da pista. Identiche le gare a cui hanno partecipato e incredibilmente identico il piazzamento nelle singole prove e nella classifica Omnium finale.
Vai e vinci Esordienti 3° classificato Luca Malfatti
Vai e vinci Allievi 3° classificato Gabriele Zadra
Eliminazione Esordienti 5° classificato Luca Malfatti
Eliminazione Allievi 5° classificato Gabriele Zadra
Corsa a Punti Esordienti 4° classificato Luca Malfatti
Corsa a Punti Allievi 4° classificato Gabriele Zadra
Classifica Finale Omnium ESORDIENTI
1° Debiasi Andrea SC MORI
2° Fabiani Andrea SC MORI
3° Vettorazzi Patrick VC BORGO
4° Malfatti Luca TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI
5° Pasini Lorenzo VC BORGO
Classifica Finale Omnium ALLIEVI
1° Davini Lorenzo TEAM PALAZZAGO
2° Casal Fabrizio UC VALLE DI CEMBRA
3° Coati Luca US AUSONIA
4° Zadra Gabriele TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI
5° Visintainer Lorenzo US AURORA
Lo scorso week end i dilettanti hanno corso una due giorni, sabato e domenica, a Bologna. Sabato, gara pianeggiante, ha visto concludere la prova nel gruppo principale quasi tutti i nostri corridori salvo una caduta e un problema meccanico di Bruneau e Toniolo. La domenica invece la corsa era molto più impegnativa, Agostini ha concluso nella top 20 e anche Tasca fino al suono della campana è stato nel gruppo dei migliori. Il fine settimana appena terminato invece ha impegnato gli atleti nella due giorni marchigiana segnata pesantemente dal maltempo. Pioggia protagonista sia sabato che domenica, cadute al sabato per Agostini, Pitscheider, Magnabosco e Toniolo con il solo Tasca che riesce a terminare la corsa. Domenica ancora pioggia per tutti i 180 km previsti, Agostini e Tasca terminano la corsa nel primo gruppetto che si è giocato la vittoria allo sprint.
21^M.O. “CENTROCASA” 18° TR. ALPINI CASTEL D'AZZANO Ottima trasferta in terra veneta per gli atleti del Team Südtirol che hanno curato nei dettagli la fase di pregara.https://youtu.be/0Xg8lROiO78. Circuito pianeggiante di 3,500 da ripetere 15 volte ma, gara resa particolarmente insidiosa da ben 12 traguardi volanti che a partire dal terzo fino al 13 giro hanno caratterizzato la competizione. Ne è nata così una gara fatta di continui scatti e rilanci più somigliante ad una corsa a punti in pista. Ottimo il lavoro svolto dai nostri portacolori che, soprattutto nelle fasi finali della gara, hanno cercato di posizionarsi al meglio per la volata finale. Bene Martin che in più occasioni è uscito dal gruppo per ricucire su vari tentativi di fuga, ottimo Ivan che oltre ad essersi piazzato nei 15 nella volata finale, ha pilotato Gabry nell’ultimo chilometro in buona posizione. Bene infine Gabry che ha chiuso la volata partita a dir suo un po’ in ritardo i quinta posizione.
46 TROFEO INDUSTRIE ARTIGIANATO RAVINA di Km. 57,300 alla media di 40,447 Km/h. Buona prestazione complessiva per i tre moschettieri del Team Südtirol in quel di Ravina. Gara che si è tenuta sempre su una media elevata per la particolarità del circuito e per i ripetuti tentativi di fuga tentati da vari atleti, peraltro sempre riassorbiti dal gruppo. Conclusione sull’erta finale nei pressi della chiesa di Ravina dove gli atleti più in forma hanno portato l’accelerazione finale, sfilacciando conseguentemente il gruppo. Martin, Ivan e Gabry sono arrivati ad una manciata di secondi dal vincitore.
Domenica 17 maggio – Bolzano
C’è mancato poco, ma comunque piena soddisfazione per il primo podio stagionale conquistato proprio sulle strade di casa per Luca Malfatti Team Südtirol ASD Campana Imballaggi. Nella zona industriale di Bolzano infatti si è corsa la Coppa Vittorio e Amelia Bianchi organizzata dalla storica società bolzanina SC ADRIANA, gara unica per esordienti con 61 atleti alla partenza per un totale di 25.0 Km. Corsa intensa anche grazie ai tre traguardi volanti inseriti nei dieci giri in programma, corsi alla media di 36.75 Km/h, ma il gruppo non ha lasciato spazio a fughe e la conclusione è stata con volata a ranghi compatti dove Luca è riuscito a cogliere un ottimo l’ottavo posto assoluto e secondo del primo anno, alle spalle di Pellegrini Cristofer dell’ U.S. Montecorona e davanti ad Boninsegna Andrea della Ciclistica di Dro. Piena soddisfazione al termine della gara e primo mazzo di fiori per la mamma.
Sabato 16 maggio – Mezzocorona TN
Pomeriggio caldo ha accolto quasi trecento giovanissimi a Mezzocorona per darsi battaglia sulle strade cittadine. Batteria più numerosa quella di Davide nella categoria G5 con ben 37 atleti al via. Veramente bella gara quella corsa da Davide, sempre nelle prime posizioni ed attento a rispondere ad ogni attacco. Nell’ultimo giro forse la fatica si è fatta sentire e la volata finale è stata presa un po’ troppo indietro e l’arrivo in leggera discesa non ha permesso grandi recuperi. Buono comunque il 18° posto colto a pochi metri dai primi.
Domenica 10 maggio - Bolzano
Bella giornata ha accolto un centinaio di giovanissimi per la gara proposta da G.S. Alto Adige. Quattro sono state le prove che hanno visto protagonista Davide, tra qualifiche e recuperi, che gli hanno permesso di cogliere un ottimo 5° posto, vincendo l’ultima finale. Bravo Davide a destreggiarsi tra le curve del percorso e confermando ancora una volta la giusta grinta nelle volate.
Domenica 10 maggio - Nuvolento (Brescia)
Sveglia all’alba e trasferta in terra lombarda per Luca, nell’occasione accompagnato dal Ds nonno Gino e da zia Tiziana. Alla fine erano ben 104 i partenti pronti da subito a darsi battaglia nei 4 giri di 7.5 Km per un totale di circa 30 Km in programma per gli esordienti primo anno. Bene Luca sempre nelle prime posizioni, è riuscito ad inserirsi in due tentavi di fuga, vanificati entrambi dalla reazione del gruppo che non ha lasciato spazio a nessuno. Lunga volata e arrivo nella pancia del gruppo per Luca, gruppo all’arrivo ridotto a sole 59 unità, a testimonianza della durezza della gara.
Mezzocorona 10.05.2015
23 GP PUNTO COLORE di Km. 47,700 alla media di 38,895 Km/h.
Nello scorbutico circuito di Mezzocorona che lasciava poco spazio al recupero e sotto un sole al quale non siamo ancora abituati, i 91 atleti al via (45 alla fine) si sono dati battaglia fin dalla prima rampa che comprendeva Via Cavalleggeri, piazza della Chiesa, Via Baron Cristiani e parte di Via del Castello, una parte del circuito cittadino di km 2,650 da ripetere 18 volte. Buona nel complesso la prova dei nostri, più volte affacciatisi nelle posizioni di testa con Gabry che nella volata finale del gruppo ha concluso nei 15 e subito dietro è sopraggiunto Ivan. Peccato per Martin che al 15 giro ha dovuto arrendersi per problemi di intestinali.
Domenica 3 maggio – Palù di Giovo Tn
Nuvole basse e pioggia hanno accolto gli atleti nel paese di Gilberto Simoni e Moreno Moser per il Trofeo Buon Ristoro messo il palio dalla società Montecorona. Molte le defezioni nella categoria Esordienti primo anno, infatti al via si sono presentati solo in 27, tra questi Luca Malfatti e anche Marco Brenner galvanizzato dalla vittoria nei giorni precedenti in quel di Egna. E’ stato proprio lui a cercare di fare subito la differenza nella salita di Lisignago dove solo una decina di atleti è riuscita a tenerne il passo, tra i quali Luca che ha ben controllato la gara. Dopo il giro di boa previsto a Valda, il traguardo volante previsto a Cembra è stato decisivo, infatti all’allungo di Matteo Calovi ha risposto Luca classificandosi rispettivamente al primo e secondo posto, ma non avevano fatto i conti con Marco Brenner che partendo subito dopo in contropiede ha preso 150 m di vantaggio che gli hanno permesso di giungere in solitaria a Palù. Sull’erta finale Luca sollecitato dai sostenitori è riuscito a cogliere un bellissimo quinto posto e quindi il suo primo punto nella categoria Esordienti.
Venerdì 1° maggio – Egna
Subito dopo la gara dei giovanissimi è stata la volta della categoria Esordienti che per la prima volta in stagione correvano in categoria unica. Una ottantina gli atleti al via tra primo e secondo anno, per una gara che prevedeva all’ultimo giro la temuta salita di Cortaccia, ascesa che come da previsione è stata decisiva. Bene si è comportato Luca che restando nel secondo gruppo, ha potuto disputare le volata per il secondo posto, visto che il forte atleta germanico Marco Brenner giungendo al traguardo con il primi ha meritato la vittoria. Bravo Luca a piazzarsi al 6° posto tra i primo anno e 20° assoluto.
Venerdì 1° maggio – Egna
Il tempo non era dei migliori venerdì a Egna, ma in 150 miniciclisti hanno preso il via alla gara organizzata da GS Mendelspeck. Tra i partenti anche il nostro Davide che nella categoria G5 si ben comportato in tutta la gara, restando sempre nelle prime posizioni del gruppo concludendo la volata di gruppo all’11 posto con la grinta di sempre.
Ro di Montichiari 1° Maggio 2015
MEMORIAL ZIO BIGIO, LORENZ E MARCELLA Km. 60,000 alla media di 38.756 Km/h
Gara ottimamente organizzata dalla MONTECLARENSE F.LI BREGOLI ASD, su un circuito di km 20 da ripetere 3 volte, con all’interno la secca salita di S. Pancrazio, che ha visto i nostri portacolori Ivan, Martin e Gabry destreggiarsi al meglio di fronte ai quotati avversari, ai quali hanno concesso un po’ di inesperienza.
Dei 104 partiti, 70 hanno concluso la gara.
Pronti via e la fuga a sei dopo pochi chilometri risulterà quella decisiva, tanto che i sei giungono al traguardo con 4’ di vantaggio sul gruppo che comprendeva gli atleti del Team Südtirol.
Bene Gabry che al secondo giro si stacca allunga sul gruppo con altri 4 atleti per tentare il riaggancio alla testa ma, su una rotatoria prende la strada per casa e non quella del traguardo. Rientra in gruppo e tenta la volata.
Bene anche Martin che sta migliorando di gara in gara. Oramai sta abbandonando la posizione in coda al gruppo e rimane costantemente nella parte avanzata del gruppo.
Ottimo Ivan che alla prima stagionale e con pochi chilometri sulle gambe termina la gara anche se un po’ al gancio, dimostrando comunque tutte le potenzialità.
Orzivecchi 25.04.2015
14°TROFEO MANINI BATTISTA NINO A.M.di Km. 60,00 alla media di 38,780 Km/h
Ottima prova degli atleti del Team Südtirol che, nella loro prima gara in linea hanno interpretato al meglio il difficile tracciato di gara, Orzivecchi - Brescia - Valtrompia - Concesio - Lumezzane - Sarezzo. Dopo i primi 45 Km alla media di circa 40 km/h Martin e Gabry hanno affrontato la salita che portava a Lumezzane di 7 km, dove era posto il GPM. Costante ascesa con punte all’8%. Nella discesa verso Sarezzo Gabry rientrava sul gruppo di testa con il quale concludeva la gara senza impegnarsi nella volata. Una manciata di secondi dopo sopraggiungeva anche un grande Martin che dopo una discesa a tutta, nell’ultimo km (ancora in salita) incitato dall’ammiraglia (DS Filippi) e dal nutrito seguito, si lasciava alle spalle oltre metà gruppo. Fortunato anche il sorteggio quale ammiraglia al seguito.
.