Domenica 19 giugno – Cles TN
Domenica 19 giugno – Ala TN
Domenica 12 giugno – Mori TN
Domenica 12 giugno – Mori TN
Domenica 5 giugno – Trento
Domenica 5 giugno – Trento
Domenica 5 maggio – Fiavè
Giovedì 2 giugno – Borgo Valsugana TN
Domenica 29 maggio – Zambana TN
Sabato 28 maggio – Mezzolombardo
Domenica 22 maggio – Cunevo TN
Sabato 22 maggio – Avio
Domenica 15 maggio – Bolzano
Sabato 14 maggio – Mezzocorona
Annullata per mal tempo.
Domenica 8 maggio – Palù TN
Sabato 8 maggio – Bolzano
Domenica 1 maggio – BOCCA DI STRADA/MARENO DI PIAVE (TV)
Gara annullata
Sabato 30 aprile – Egna
Domenica 25 aprile – Dro TN
Sabato 24 aprile – Mori
Domenica 17 aprile – Dro
Buona la partecipazione al 14° Trofeo Moratti a Dro, erano infatti ben 123 i partenti tra i quali il nostro Martin Necchi. Gara corsa ai 40.19 Km/h nei 47.5 Km in programma e vinta dal forte atleta Davide Martini Off. Alberti davanti a Zecchin Michael Postumia e all’atleta di casa Edoardo Zambanini Dro, arrivo in gruppo per Martin.
Domenica 17 aprile – Breno BS
Sono 77 degli 82 iscritti i partenti nella categoria Esordienti secondo anno nel settimo Trofeo comune di Breno che prevedeva 33Km da percorrere con l’ultimo in salita. La pioggia battente ha accompagnato tutta la gara i ragazzi che si sono dati battaglia sin dai primi metri, non sono mancate le cadute e bravo è stato Luca a fa fare gara di testa, purtroppo prima dell’ultimo chilometro una caduta lo ha costretto a mettere il piede a terra mentre i primi hanno allungato, bel recupero sulla salita finale che gli è valso un buon nono posto in una gara bagnata e corsa alla media dei 41.18Km/h. Bravo Luca!!!
Infine buon 11° posto per l’amico Enrico Salvadori mentre ancora una sfortunata caduta per Michele Berasi quando si trovava in ottima posizione entrambi del SC Storo.
Sabato 16 aprile - Dro
Prova di strada e abilità nel centro sportivo Oltra di Dro per 160 giovani Atleti. Nella categoria G6 per Davide era prevista una prova di Gimkana e sulla base dei tempi si disputava un intero giro di pista per definire la classifica definitiva. Ottima prova per Davide nella Gimkana che con il quarto tempo si è guadagnato la finalissima di categoria. Finale a quattro quindi con Sebastian Dalla Piccola UC Cembra, Massimo Bridi VS Mezzocorona Michael Moser Dro e Davide Malfatti Team Sudtirol, partenza da dimenticare per Davide che ha visto subito compromettere la volata finale, ottima comunque la prestazione e bellissimo quarto posto, Bravo Davide!!!
Ecco i quattro finalisti Sebastian Davide Michael Massimo
Domenica 10 aprile – Gardolo
Più di 120 gli allievi al via nel percorso cittadino a Gardolo che prevedeva nel finale due tornate con la salita della Lazzara. Bella gara per Martin Necchi che ha concluso nel secondo gruppo a poco dai primi che si sono giocati la vittoria finale, colta da Edoardo Zambanini Dro davanti a Hamza Alberto Giorgione e Schirato Enrico VC Bassano. Domenica da spettatore in carrozzina per il nostro Gabriele.
Domenica 10 aprile - Gardolo
La tensione non è mancata per la ripresa delle gare su strada per Luca nella categoria esordienti secondo anno. Gara nella pancia del gruppo ultimo giro nelle prime posizioni ma poi perso il treno dei migliori per la volata finale, diciannovesimo posto e onore al Gasparini Ettore Hawaiki Roncà che ha colto un bel successo in solitaria anticipando Balestra Lorenzo Feralpi e Trentin Riccardo VC Borgo.
Sabato 9 aprile- Gardolo
Debutto stagionale di Davide nella Categoria G6. Quaranta i partenti tra maschi e femmine, e 9 giri a tutta nel collaudato e ventoso tracciato nella zona industriale di Gardolo, bella gara per Davide corsa sempre nelle prime posizioni, fino alla penultima curva dove una caduta ha frazionato il gruppo. Bravo Davide a concludere in 14^ posizione buon inizio avanti con al prossima!!
2016-04-03 - TOSCANA - MONTE SAN QUIRICO (LU) 66 COPPA GIUSEPPE CEI di Km. 60 alla media di 41,925 Km/h
Gabriele Zadra vince la 66^ Coppa Giuseppe Cei davanti a Samuele Rubino e Samuele Manfredi. Niente hanno potuto né Samuele Rubino né Samuele Manfredi contro Gabriele Zadra che si e' imposto nettamente al termine di una gara condotta sempre ad andatura veloce con il gruppo che non ha lasciato spazio a coloro che tentavano di avvantaggiarsi. L'ordine di arrivo della gara e' "regale" con atleti piazzati fra i primi dieci che hanno confermato anche in questa occasione di essere fra gli allievi piu' forti in Italia. E' stata ancora una volta la salita di San Martino in Vignale a creare la selezione che ha permesso a tredici atleti di avvantaggiarsi per contendersi sul traguardo di Monte San Quirico il successo nella 66^ edizione della Coppa Giuseppe Cei e proprio su questa asperita' Samuele Rubino ha tentato di avvantaggiarsi, ma , soprattutto a causa del lungo inseguimento che ha dovuto sostenere a causa di una caduta,non e' riuscito a fare la differenza ed a creare una maggior selezione lungo i Km.2,500 della ascesa. Nelle battute finali che hanno preceduto lo sprint e' stato Francesco Della Lunga a chiudere in tre occasioni su coloro che tentavano di allungare ed a far si che il gruppetto dei tredici attaccanti che si e' formato al termine della discesa giungesse compatto al traguardo. Gabriele Zadra e' scattato al centro della strada quando mancavano centocinquanta metri al traguardo e nessuno e' stato piu' in grado di impensierirlo. Finale avvincente ed ancora una volta una grande edizione della Coppa Giuseppe Cei che ha visto al via un lotto di partenti di altissimo livello che hanno onorato l'impegno come meglio non avrebbero potuto.
ORDINE DI ARRIVO:
1° ZADRA GABRIELE (TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI)
2° RUBINO SAMUELE (PEDALE OSSOLANO IDROWELD)
3° MANFREDI SAMUELE (U.C. ALASSIO)
4° MARCELLUSI MARTIN (G.S.CLAUDIO NEREGGI ANAGNI)
5° PETRUCCI MATTIA (G.C.D CAGE MAGLIERIE CAPES V.C.SILVANA)
6° NENCINI TOMMASO (A.C. F.BESSI CALENZANO)
7° TIBERI ANTONIO (G.S. OLIMPIA VALDARNESE)
8° BERTOLINI GIAMMARIA (ASD SPEEDY BIKE)
9° CEPA MESUT (U.S. TOSCOGAS CHIESANUOVA UZZ.SE)
10° DELLA LUNGA FRANCESCO (S.C. PEDALE TOSCANO PONTICINO)
2016-03-28 - TRENTINO ALTO ADIGE - Trento (TN)
107 EDIZIONE LA BOLGHERA di Km. 42 alla media di 41,826 Km/h
Come sempre una gara molto tirata che fin da subito ha costretto numerosi atleti al ritiro. Come da prassi la F&V sguinzaglia i suo atleti fin dalla prima curva e nei 15 giri i tentativi di fuga non mancano. Alla fine si presentano in 9 e per Gabriele Zadra particolarmente marcato, non rimane che vincere la volata del gruppo. Bene anche Martin Necchi alla prima stagionale.
ORDINE DI ARRIVO:
1° PASQUOTTO LEONARDO (A.S.D. US AUSONIA CSI PESCANTINA)
2° RAVANELLI DAVID (ASD U.C.VALLE DI CEMBRA)
3° DISSEGNA PIERO (A.S.D.POSTUMIA 73 DINO LIVIERO CICLISMO)
4° DEBIASI ANDREA (C.C. FORTI E VELOCI A.S.D.)
5° BUONAURO MICHELE (CICLISTICA DRO')
6° RELA EMANUELE (V.C. SCHIO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA)
7° CAENARO RAFFAELE (UC FOEN MICTU)
8° AGOSTINI NICHOLAS (C.C. FORTI E VELOCI A.S.D.)
9° SLOMP SAMUEL (U.S.AURORA)
10° ZADRA GABRIELE (TEAM SÜDTIROL ASD CAMPANA IMBALLAGGI)
2016-03-27 - LOMBARDIA - Ghedi (BS)
34 MEMORIAL ERMINIO E MARINA FASANI di Km. 57 alla media di 42,266 Km/h
GHEDI (BS) – La vittoria di Tomas Trainini è un bel premio per tutta la squadra della Ronco Maurigi. A Ghedi, nel 34° Memorial Erminio e Marina Fasani per Allievi, dominano i ragazzi di Claudio Codenotti con Trainini che allo sprint s’impone davanti a Luca Volpi del Progetto Ciclismo Rodengo Saiano e al compagno di colori Pasquale Lamanna.
Sfortunata la prima stagionale per Gabriele Zadra, che dopo aver controllato da par suo la corsa è incappato in una caduta a meno di un km dall'arrivo compromettendo la possibilità di giocarsi la volata finale.
Dopo le buone prestazioni durante l'intero inverno nei vari trofei corsi sulla pista del velodromo di Montichiari, arriva la netta affermazione della coppia Zadra-Nova nella più classica delle prove in pista, ovvero la TRE SERE DEL GARDA, autentico campionato italiano indoor. Decisiva per il duo l’ultima giornata, dove sono tornati al comando e hanno festeggiato la vittoria finale dell’altoatesino Gabriele Zadra (Team Sudtirol)e Samuel Nova (Pedale Arcorese). Già al comando al termine della prima serata, avevano ceduto il passo nella seconda e si sono ripresi il primato al termine dell'ultima gara, all'ultimo sprint, conquistando la maglia. Seconda piazza per Matteo Pongiluppi e Samuele Barbato, mentre al terzo posto hanno concluso Noah Guarinelli e Mattia Pinazzi.